martedì 21 aprile 2015

Narciso e boccadoro



Narciso e Boccadoro, Hesse

 Narciso è un giovane monaco, studioso dei classici, rappresenta lo spirito, la sua vita è votata esclusivamente a Dio e allo studio, Boccadoro è un artista, anima inquieta, un vagabondo, amante delle donne e del piacere sensuale, simboleggia la natura.
Il romanzo, introspettivo e intimista, racconta la loro profonda amicizia, ma anche la ricerca continua della verità, del senso più profondo dell’esistenza. Verità che è vivere seguendo la propria natura, entrambi simboleggiano i due principi fondamentali dell’universo e dello stesso animo umano.
 
“Lascia che te lo dica oggi quanto ti voglio bene, quanto tu sei stato sempre per me, come hai arricchito la mia vita… Tu non puoi misurare ciò che significhi. Significa la sorgente in un deserto, l'albero fiorito in un terreno selvaggio. A te solo debbo che il mio cuore non sia inaridito, che sia rimasto in me un punto accessibile alla grazia.”

Nessun commento:

Posta un commento