"Metà di quello che ho scritto è uscito in una notte. Il resto sul tram, mentre andavo al lavoro ,così ho raccolto gli odori, i sapori e le immagini della vita con mio figlio Moreno. Odori per lo più sgradevoli, sapori che mi hanno fatto vomitare, immagini che i miei occhi non avrebbero voluto vedere. Ho perfino pensato che fosse lui ad avere il pallino della fortuna in mano, perché lui non può vedere e ha il cervello grande come una Zigulì. Ma anche ai sapori ci si abitua. E agli odori si impara a non farci più caso. Non posso dire che Moreno sia il mio piatto preferito o che il suo profumo sia il migliore di tutti. Perché, come dico sempre, da zero a dieci, continuo a essere incazzato undici. Però mi piacerebbe riuscire a scattare quella fotografia che non mi abbandona mai, quella che ci ritrae quando ci rotoliamo su un prato, mentre ce ne fottiamo del mondo che se ne fotte di noi."
"Con Moreno è come camminare in un prato pieno di margherite: non sai dove mettere i piedi, per paura di schiacciarle".
"Ecco due certezze: la prima è che mi farai dannare per tutta la vita; la seconda è che tiferò Inter per sempre, per tenermi allenato".
Paura, rabbia, impotenza emergono prepotentemente dalle pagine di questo libro duro, coraggioso, ironico, lucido e spietato nella sua cruda sincerità.
La confessione schietta e libera di un padre, che sceglie di raccontare a cuore aperto la propria storia speciale, fatta di quotidianità, forza e determinazione, senza inutile retorica o facili pietismi.
La verità di un padre, semplice ed essenziale, intensa e disarmante, come un pugno che arriva improvviso, diretto e bello forte, fino al cuore.
"Ecco due certezze: la prima è che mi farai dannare per tutta la vita; la seconda è che tiferò Inter per sempre, per tenermi allenato".
Paura, rabbia, impotenza emergono prepotentemente dalle pagine di questo libro duro, coraggioso, ironico, lucido e spietato nella sua cruda sincerità.
La confessione schietta e libera di un padre, che sceglie di raccontare a cuore aperto la propria storia speciale, fatta di quotidianità, forza e determinazione, senza inutile retorica o facili pietismi.
La verità di un padre, semplice ed essenziale, intensa e disarmante, come un pugno che arriva improvviso, diretto e bello forte, fino al cuore.
Nessun commento:
Posta un commento